Inizio contenuto principale del sito

  • Ateneo

Campagna Esa 2013 "Spin your thesis!", selezionato il gruppo dei Perfezionandi in Biorobotica

Data pubblicazione: 18.03.2013
Torna a Sant'Anna Magazine

Quattro gruppi di Dottorandi scelti in tutta Europa, e di questi uno è composto da Perfezionandi in Biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna, che svolgono il proprio dottorato presso il Centro di Micro-BioRobotica dell'Istituto Italiano di Tecnologia a Pontedera: l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha selezionato fra numerosi concorrenti il team pisano per la realizzazione di esperimenti in regime di gravità alterata presso la “Large Diameter Centrifuge”, una strumentazione in grado di permettere la conduzione di esperimenti in condizioni di ipergravità, fino a 20 volte quella terrestre, il tutto nell'ambito della campagna 2013 “Spin Your Thesis!”

Il team sta portando avanti un progetto volto a valutare l'effetto della gravità e di altri stimoli fisici sull'accrescimento e sulla differenziazione di osteoblasti (precursori di cellule ossee). Della squadra fanno parte Attilio Marino e Antonella Rocca, sotto la supervisione di Gianni Ciofani, Barbara Mazzolai e Virgilio Mattoli, rispettivamente post-doc, coordinatore e team leader del centro IIT di Pontedera.
Gli esperimenti si svolgeranno in autunno presso l'ESTEC (European Space Research and Technology Centre) di Noordwijk, (Olanda), e potrebbero consentire una maggiore comprensione delle cause dei già noti effetti fisiologici e biologici che le alterazioni della forza di gravità comportano sugli organismi viventi.